Premio per miglior tesi "Parma Città Creativa UNESCO della Gastronomia” - 2024
Per l'anno 2024 è risultato vincitore del premio per miglior tesi "Parma Città Creativa UNESCO della Gastronomia", l'elaborato presentato dal Dott. Daniele Catanese, dal titolo “Il B2B attraverso la Filiera Corta e i Ristoranti di Alta Qualità”.
Il Dott. Catanese si è laureato nel corso di laurea magistrale Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Parma.
Nel suo elaborato il Dott. Catanese ha effettuato un'analisi del settore agroalimentare del territorio parmense attraverso una lente specifica: la sostenibilità nelle sue tre dimensioni – economica, ambientale e sociale. Lo scopo principale è stata la creazione di un sistema di indici che misuri il contributo delle aziende del settore Ho.Re.Ca. allo sviluppo sostenibile del territorio, fornendo attraverso gli indici uno strumento concreto per valutarne le pratiche e favorire un miglioramento continuo. Il lavoro si inserisce nel più ampio quadro dello sviluppo locale e della valorizzazione del territorio, cercando di dimostrare come un approccio integrato e sostenibile possa generare effetti positivi su scala locale.
Maggiori informazioni sulle tematiche del premio, sui corsi di studio ammessi, sulla documentazione necessaria e sulle modalità di invio delle domande sono presenti nel testo del bando di concorso.
Scarica qui il Bando in italiano
Scarica qui il template di abstract in italiano
Scarica qui la domanda di ammissione in italiano
Decreto approvazione atti Commissione