ACHIEVE-IT
Food systems challenges to achieve food security in Africa
8 – 18 giugno 2025
La Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione partecipa al programma PNRR “Academic Collaboration through Higher International Education for a Viable and Equitable Africa with Italy”. La Scuola coordinerà uno dei quattro corsi di formazione avanzata che l'Università degli Studi di Parma presenterà nell'ambito del progetto ACHIEVE-IT, il percorso dedicato alla sicurezza alimentare “Food system challenges to achieve food security in Africa”.
Il corso mira ad affrontare le diverse sfide dei sistemi alimentari per raggiungerne la sicurezza in Africa, dall'agricoltura alla lavorazione, ai problemi di qualità e sicurezza. La prima sessione del corso si concentrerà sull'impatto delle pratiche agricole per una produzione sostenibile, su colture intelligenti e resilienti, nonché sull'innovazione per far fronte ai cambiamenti climatici. Saranno successivamente presi in esame i ruoli della tecnologia e dello sviluppo alimentare sulla sicurezza e verrà inoltre preso in considerazione un focus sull'importante ruolo della fermentazione per fornire prodotti di alta qualità, sicuri e nutrienti, insieme alle sfide di sicurezza e scalabilità. Inoltre, saranno affrontati aspetti normativi UE, la contaminazione da tossine oltre a la valutazione e gestione del rischio. Il corso comprenderà lezioni, workshop, tavole rotonde, dibattiti, visite ai laboratori dell'Università di Parma e alle aziende alimentari.
Il corso di formazione avanzata offrirà n. 10 posti con copertura finanziaria delle spese a ricercatori e professori dei seguenti istituti di formazione:
- Burundi, University Hope Africa, Songa, Burundi
- Burundi, Université des Grands Lacs, Bujumbura
- Burundi, University of Ngozi, Ngozi, Burundi
- Ethiopia, Hawassa University, Hawassa
- Niger, Université Abdou Moumouni de Niamey, Nyamey
- Rwanda, Catholic University of Rwanda, Butare
- Rwanda, INES-Ruhengeri, Musanze
- Rwanda, Rwanda Polytechnic, Musanze
- Rwanda, University of Rwanda, Kigali
- Rwanda, University of Technology and Arts of Byumba, Byumba
- Sénégal, UCAD Université Cheikh Anta Diop, Dakar
- Tanzania, Sokoine University of Agriculture, Morogoro
Per essere ammissibili, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere membri del personale accademico di una delle università elencate (sezione del pubblico di riferimento di questo documento)
- Portare avanti un percorso di lavoro accademico in campi pertinenti al corso
- Fornire autocertificazione della conoscenza della lingua inglese (almeno di livello B2)
scadenza per la sottomissione della domanda 14 marzo 2025
Per qualsiasi ulteriore informazione, chiarimento o richiesta:
Procedure amministrative: Alessio Pietrolucci alessio.pietrolucci@unipr.it
Didattica: Eleonora Carini eleonora.carini@unipr.it