Yakult Academy on nutrition communication - III^ edizione

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università Statale di Milano, e con il supporto incondizionato di Yakult, promuove e organizza, per il terzo anno consecutivo, la “YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION. COMUNICAZIONE SCIENTIFICA IN RETE: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ NELLE DINAMICHE SOCIAL”, che si svolgerà su piattaforma multimediale dedicata dal 27 settembre al 4 ottobre 2021.
Il corso si propone in particolare di fornire le conoscenze idonee a promuovere un’adeguata qualità, efficienza ed efficacia della comunicazione in ambito nutrizionale attraverso i social media, in quanto canali di accessibilità e diffusione particolarmente elevata e crescente nel contesto attuale.
Tra i relatori ci saranno numerosi esperti accademici e clinici di Nutrizione Umana e la spiccata presenza della Dott.ssa Barbara Sgarzi, giornalista professionista, consulente, docente di social media all’Università Sissa di Trieste.
Responsabili dell’Accademy il Prof. Daniele Del Rio, Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma, e la Dott.ssa Daniela Martini, ricercatrice di Nutrizione Umana presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università Statale di Milano.
Scarica il programma qui.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 30, di cui 2 dottorandi in Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Parma e 2 dottorandi del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università degli Studi di Milano che saranno individuati dalla Scuola tramite specifico bando e 2 soci Giovani SINU.
Le iscrizioni saranno aperte dal 10 giugno al 23 luglio.
Sei un dottorando? Scarica il bando e invia i documenti richiesti alla mail advancedstudies@unipr.it
Non sei un dottorando? Scarica il bando e candidati mediante il form che sarà attivo dal 10 giugno qui sotto.
Archives
- 02/12/2021 - Master FCD: Could it become a best practice?
- 30/09/2021 - AIRC - UNIPR SCHOOL
- 25/09/2021 - Trattamenti termici e non termici per la stabilizzazione microbiologica nell’industria alimentare - III edizione
- 24/09/2021 - Yakult Academy on nutrition communication - III^ edizione
- 01/09/2021 - Metrofood-RI Traceability and comparability of results in food measurements
- 24/08/2021 - Towards the future of food: the cultured meat between food safety, sustainability and public perception
- 27/05/2021 - Programma EU-FORA: due fellowship assegnate alla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma
- 24/05/2021 - Tracing the path towards food sustainability in the food services
- 23/05/2021 - IFU Digital Summer School 2021
- 21/04/2021 - Novel Food e insetti edibili tra sicurezza e sostenibilità
- 13/04/2021 - Il Design Sostenibile per il Sistema Alimentare
- 12/04/2021 - Storie di Vita Gastronomica
- 25/02/2021 - International Summer School on Innovative Dairy Science Education
- 15/02/2021 - “Food Sustainability”: chiuse le iscrizioni all’International Summer School - Seconda edizione on line